David Occhipinti Trio – Dal jazz alla musica classica contemporanea

Venerdì 9 maggio 2025, ore 21.00
Accademia Tadini, Sala degli Affreschi – Lovere

Una serata speciale dedicata alla musica jazz e al ricordo di Giorgio Sorlini.

Nella suggestiva cornice della Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini, il pubblico potrà assistere a una lezione-concerto coinvolgente, che alternerà momenti musicali a brevi interventi di approfondimento, offrendo uno sguardo sulle dinamiche del jazz, sull’improvvisazione e sul dialogo tra i musicisti.

 

Con la partecipazione di:
🎸 David Occhipinti – chitarra
🎻 Marco Gamba – contrabbasso
🥁 Stefano Bertoli – batteria

Un’occasione imperdibile per ascoltare tre musicisti di grande esperienza, in un concerto che vuole essere anche un omaggio affettuoso a una figura importante per la scena musicale locale.

 

Ingresso con prenotazione – contributo 10 euro

Per prenotazioni: Alberto Mondinelli – info@theditor.it

Sicuramente musica per oggi, snella ma atmosferica… un ascoltatore sente la rara ma gratificante combinazione di testi e musica all’avanguardia” 

Geoff Chapman, The Toronto Star

David Occhipinti è un compositore e chitarrista la cui musica attraversa i confini del jazz e della musica improvvisata, fino alla musica classica contemporanea e oltre. I successi musicali di David gli hanno fatto guadagnare due Chalmers Arts Fellowships, così come molteplici nomination ai JUNO per il suo lavoro come artista discografico. Tra le sue opere nominate ci sono il suo album acclamato dalla critica Forty Revolutions nel 2007; e Duologue, in collaborazione con il sassofonista Mike Murley, nel 2003.
Camera, (2012) è una registrazione che presenta le composizioni di musica da camera e le
improvvisazioni di chitarra di David. È stato annunciato dal suo mentore, Jim Hall come: “un gioiello assoluto… la sua scrittura è unica, il suo modo di suonare è completamente originale e sbalorditivo… un’opera d’arte assoluta!”
L’uscita del 2019, These Out of Infinite, presenta le opere di David per voce con testi di Dylan Thomas, James Joyce, E.E. Cummings, T.S. Elliot, Emily Carr, Emily Brontë ed Emily Dickinson. La rivista Fanfare ha scritto: “Le ambientazioni di Occhipinti sono stellari e ipnotiche… come George Crumb… pura delizia. Trasmette freschezza e chiarezza”. Il lavoro registrato di David è stato presentato su CBC e BBC.

Il primo lavoro orchestrale di David, Saturnia (2022), faceva parte dell’evento “Explore the Score” della Toronto Symphony che si è svolto alla Roy Thomson Hall nell’ottobre del 2022. David ha ricevuto una commissione dall’Ottawa Symphony Orchestra per comporre un pezzo per ottoni e percussioni. La prima esecuzione di En Passant è stata a Ottawa il 1° maggio 2022 sotto la direzione di Jean-Michel Malouf.
Una registrazione in prima mondiale di Net of Gems, per flauto e arpa, è presente in una recente
registrazione di Suzanne Shulman ed Erica Goodman. David ha anche commissionato o registrato le sue composizioni a un ampio elenco di artisti, tra cui la percussionista Beverley Johnston, Arraymusic Ensemble, Canadian Children’s Opera Chorus e Random Access Large Ensemble.
David si è esibito e ha fatto tournée in Canada, Stati Uniti, Europa e Giappone. Ha eseguito prime canadesi di opere di Steve Reich e Gabriel Prokofiev. David ha vissuto a Toronto per la maggior parte della sua carriera, ma negli anni ‘90 ha anche trascorso un po’ di tempo a studiare a New York City con Jim Hall.

× Hai bisogno di aiuto?